![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEde-TB25hAB-CJksAOeXCh1hxeGq0cmLrsMOHcv_Pe5cpuPPVLOzagGMUmLVDBawBwnjXq8i0Fzcs2yamiyXVHQLusQUmYDqQ0wn5iJncKd913uOq-yao6bSAwVRTbykZfrj8bZmMzOQ/s200/Mikey.jpg)
"Siamo cresciuti insieme - racconta Pietro - fino a quando non abbiamo dovuto lasciare il paese ma dovunque eravamo il nostro legame era sempre lo stesso: stima,amicizia e affetto reciproco. Non sempre questi sentimenti uniscono dei veri fratelli, si chiamava come il mio vero fratello scomparso già dal 1998. Fra 5 giorni risale il suo 11° anniversario dalla morte, mi manca tanto. Ora sono due a mancarmi tanto, due Luigi De Michele, due luci che illuminano il Paradiso".
Adesso, Pietro porterà avanti, insieme al cugino Renato, una splendida iniziativa: "Come ho promesso pubblicherò un suo libro, di mio cugino intendo: era uno studioso, un filosofo, uno che voleva darsi spiegazione dei perchè della vita. Studiava tutti i grandi teologi e filosofi, teneva tutto per sé, ma ora col fratello ne tireremo uno. Non ci teneva a pubblicare. Poi, però, è successa una cosa strana: ho avuto un suo racconto nell'ultimo giornale, unico in 15 anni. Come se fosse stato un presentimento. Lui con quel racconto ha voluto salutare tutto il mondo e lo ha fatto tramite il giornale e me".
In coda, un ritratto meraviglioso di Luigi De Michele: "Ci sono uomini che nel loro silenzio compendiano la Vita intera, lui era uno di questi.
Purtroppo il destino gli è stato fatale: ammalatosi questa estate, è morto in pochi mesi. La moglie soffre di Alzheimer e lui si dedicava a lei 24 ore al giorno. Ha una figlia deliziosa un nipotino meraviglioso e un altro arriva a breve. Venerava i bambini e quando era con loro era lui il primo bambino giocherellone. Il dolore per la sua scomparsa è tanto ma è alleviato dalla certezza che un giorno, vicino o lontano che sia, noi potremo ancora stare insieme con i nostri cari per l'Eternità, nella gloria di Dio".
Michele Pilla
Nessun commento:
Posta un commento