![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHsHN7dZvEQqyRF4gdPlWJCsBGHnpQFRptbWbn0sQVsyXTn8iiGXv_SLr4uKmr1Wqc532ok1JoqKjP3hwsE14-CwgON95p0UxEPe-vYhlxwVK6WIuwG4ZgMjvaYoHVH1Paf6Wl5lmeol4/s320/Dante+Alighieri.jpg)
Alcuni sostengono che tali cartoline sono pezzi pregiati sia dal punto di vista numismatico che per quanto l'oggetto trattato tali da aver acquisito un discreto valore anche dal punto di vista economico per collezzionisti e simili.
Ciò che rappresentano per me è di un valore incommensurabile,non valutabile perchè significano l'amore di una coppia pannese, per più di un mezzo secolo di vita, per la loro unione, per i loro cinque figli, per i loro 13 nipoti e per la società pannese e non:
esempio di come la vita va vissuta nel breve arco di tempo che ci è consentito in questo mondo.
Queste cartoline ormai sono parte di me stesso e dopo di me lo saranno in mio figlio Luca e...
Dopo queste della Divina Commedia "L'Inferno" mi accingerò a pubblicarne altre poche in possesso riguardanti "Il Purgatorio" e "Il Paradiso". Dopo anche quelle di "Quo Vadis?".
Il direttore
Nessun commento:
Posta un commento