![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDhwh17RuJgj61XdIwyAMsooaXvu3XGMAQxSVK59OAsdXyeieqXnW05t-gVdjyKbKSV56_ePI6HXhW6ZSTHamXrbxI1MI9YH8OnJlz4F17j-mf1Z6HhLrppZfBW3f-tsAyWKCCe_CxddU/s200/libro+Procaccini+001.jpg)
Per poter dare una idea a noi miseri mortali sul lavoro svolto da Vito per scrivere questo libro sono intervenuti da Foggia la prof.ssa Falino Martino Marasca,sempre presente alle precedenti edizioni librarie di Vito,non solo,ma,quale responsabile delle "Edizioni del Rosone" di Foggia,da sempre molto vicina a Vito nei suoi lavori editoriali e sua prima critica letteraria in assoluto.
A relazionare più dettagliatamente sul testo librario è intervenuto il prof. Duilio Paiano, direttore de "Il Provinciale" di Foggia che si è detto onorato di dire di Vito e delle sue opere letterarie ritenute ormai di una pregevolezza rara e un valore di
primo piano in un mondo letterario che è ritenuto utopia entrarci e starci, Vito ha spalancato quella porta e,a pieno merito,vi è entrato conquistando un posto che gli spetta e gli compete.
Essergli amico e compaesano,per me,è un onore,quale scrittore,un piacere enorme quale amico,così come mi auguro sia per tutti i pannesi che amano Panni e le sue preziosità: Vito Procaccini è un pezzo importante di esse.
Il direttore
Nessun commento:
Posta un commento